domenica 26 febbraio 2012

Shinohara Furin Hompo

credits image: PingMagMAKE
Mi piacciono molto i furin ( ふうりん /風鈴 - Fu “Vento” Rin “Campana” ) . Ne ho uno a casa comprato più di dieci anni fa in un negozio milanese che vendeva artigianato giapponese. Adesso ne vorrei uno fatto di vetro soffiato che ha un suono più delicato rispetto a quelli con la campana in metallo. E vorrei comprarlo in Giappone.
Sulla rivista Kateigaho International edition ho letto anni fa di Shinohara Furin Hompo, studio presente a Tokyo ( Edogawa ) e che risale ai primi del '900. Vorrei comprarlo lì. Magari quello con un ayame ( iris ) o con un kingyo ( pesce rosso ) o un ayu.
Il furin è stato introdotto in Giappone dalla Cina ( come molte altre cose ) e si pensava che potesse tenere lontani gli spiriti malevoli. Come da tradizione tutt'oggi vengono attaccati alle grondaie o fuori dalle finestre delle case per lo più d’estate. Pare che il monaco buddista Hōnen (法然 1133-1212) di Kamakura lo definì “Tesoro Nazionale”.
Quello stile Edo è il più antico furin di vetro soffiato. Viene dipinto dall'artigiano dalla parte interna della forma a campana.
Ad oggi, Shinohara Furin Hompo è l'unico studio dove viene prodotto questo tipo di furin a Tokyo ed esistono solo 3 artigiani esperti che sanno fare questo oggetto .
E i visitatori possono fare un piccolo workshop e creare il loro furin personalizzato e portarlo a casa, in modo da poter godere della brezza di Edo ogni estate.

giovedì 16 febbraio 2012

Hitoyoshi

Uno dei posti in cui andremo sarà Hitoyoshi (人吉市) nel Kyūshū (九州), probabilmente la cittadina più a sud del Giappone che visiteremo. Fa parte della prefettura di Kumamoto (熊本県).



venerdì 10 febbraio 2012

valigia... soluzione trovata!

Non me l'aspettavo! Nonostante la neve sia arrivata di nuovo in città il corriere oggi ha bussato alla porta e mi ha consegnato il borsone trolley della Eastpak che aspettavo!^^
Ho valutato le uniche due opzioni che avevo come valigie per il viaggio e nessuna delle due era davvero comoda. O portavo un trolley da 105 lt + uno zainetto da 27 lt oppure un trolley da cabina più uno zaino da 70 lt. Ma la valigia trolley era davvero scomoda come dimensioni, soprattutto pensando al poco posto disponibile sullo shinkansen, perché davanti al sedile dove c'é posto per le gambe non potevo davvero tenerlo. Ho letto che se si riempie il vano porta bagagli l'unico posto dove mettere la valigia è proprio tra un sedile e l'altro perché in alto si possono mettere solo valigie delle dimensioni di quelle da cabina per un aereo.
L'opzione mega zaino invece era preoccupante per la mia schiena e per tutte le cinghie che hanno.
Da settimane controllavo il sito della Eastpak italiano, ma non trovavo il prodotto che volevo scontato del 50%, l'unico che sarebbe andato bene è ovviamente andato subito a ruba. Avevo deciso di non spendere soldi, ma non ero convinta che poi mi sarei trovata bene. Ero scettica sul fatto che avrei trovato qualcosa delle dimensioni giuste sotto i 100 euro, ma il caso ha voluto che facessi una ricerca giorni fa su Ebay e trovassi il borsone trolley che volevo ( l' Expedite 80 ) scontato del 50% messo in vendita da un negozio tedesco!Era l'unico oggetto risultato dalla ricerca e il mio amore mi ha detto: "prendilo!"E così ho fatto.Tornerà utile non solo per questo mio viaggio in Giappone, è un ottimo e pratico borsone. 
Già so che usufruirò di tutti i suoi 110 lt di capacità!Ma cercherò di darmi una regolata! : )

giovedì 9 febbraio 2012

Dall'aeroporto internazionale del Kansai a Osaka Namba ...


Questo è il treno Rapi:t che potremmo prendere dall' aeroporto.Viaggia sulla linea Nankai.
Fermate:
Rapi:t α: Namba, Shinimamiya,Tengachaya, Izumisano, Rinku Town, Kansai Airport

Rapi:t β: Namba, Shinimamiya, Tengachaya, Sakai, Kishiwada, Izumisano, Rinku Town, Kansai Airport


Tariffa Limited-express:
Adulti: 500 yen ( + 890 yen che è la tariffa regolare, per un totale di 1390 yen )

venerdì 3 febbraio 2012

Il museo NEZU ...

Un museo che devo assolutamente visitare è il NEZU.
Perché lì é esposto il paravento con gli Iris di Ogata Korin del periodo Edo.


martedì 24 gennaio 2012

video: One Week In Japan - www.mikematas.com

Una settimana in Giappone, 4000 scatti e questo corto ne é il risultato...
Mi ha dato un pò fastidio agli occhi, ma è stato affascinante.
Mi sembra abbia fatto e visto così tante cose girando tra Tokyo, Hakone e Kyoto...



E con un mese quanti scatti...quante esperienze si possono fare!?!
Non ne ho idea! Sono euforica, ma anche spaventata...reggerà il mio cuore!?!^__^

lunedì 23 gennaio 2012

Sanrio Stores...

Ultimamente mi sono focalizzata TANTO su Rilakkuma ed ho "trascurato" Hello Kitty & friends...
Ho subito pensato a dove trovare i Rilakkuma Stores ma non quelli della Sanrio , ma mi farebbe piacere visitarne qualcuno. Non si sa mai che trovo delle cose Hellokittose o di Little Twin Stars o di altri personaggi talmente kawaii e particolari da non poter resistere.^_^
Bene...ecco gli stores consigliati direttamente dal sito Sanrio:

Poi, andando sul particolare...